Parte il nuovo corso di formazione per volontari domiciliari dello Iom Ascoli Piceno Onlus
- Città: ASCOLI PICENO
- Scritto da Staff CSV Marche
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Riceviamo e pubblichiamo dall'associazione Iom di Ascoli Piceno, comunicato relativo a il nuovo corso di formazione per volontari domiciliari e alla sua presentazione.
ASCOLI P. - Lunedì 1 ottobre alle ore 18 si terrà presso la Bottega del Terzo Settore, la presentazione del nuovo corso di formazione per volontari domiciliari organizzato dallo IOM Ascoli Piceno Onlus, associazione di volontariato impegnata da oltre vent'anni nell'assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici.
Il titolo "conoscersi, conoscere, saper fare, saper essere" ben riassume le finalità del corso che si prefigge di lavorare non solo sulle capacità pragmatiche del corsista ma anche sulla sua sfera emotiva.
I profondi cambiamenti socio-economici degli ultimi anni inevitabilmente hanno modificato le necessità dei pazienti oncologici e dei familiari. A seguito di questa consapevolezza, l'Associazione sente il bisogno di rivalutare la figura del volontario domiciliare cui oggi si chiede di diventare parte attiva ed integrante nel percorso della malattia soprattutto nell'ambito del sostegno alla famiglia.
Il corso è completamente gratuito e richiede la maggiore età.
A completamento del corso gli aspiranti volontari terranno un incontro conoscitivo con la psicologa-psicoterapeuta-psiconcologa dello IOM Sabrina Marini.
Tutti i dettagli del corso sono consultabili sul sito della Associazione (www.iomascoli.it), dove è possibile scaricare la scheda di iscrizione.
Per info: Segreteria IOM 0736/358406 – 333/1252563 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Articoli correlati (da tag)
Ultimi da Staff CSV Marche
- A Porto S. Giorgio la formazione dei giovani volontari in servizio civile impegnati per l'Aism
- Adeguamenti statutari obbligatori, il CSV incontra le organizzazioni di volontariato
- Corso sulla nonnità, l’unico nel suo genere, solo a Macerata
- Per una mappatura dei defibrillatori presenti nelle Marche
- Passi avanti per il progetto di riduzione dei rifiuti "Cupra per l'ambiente"