Con “Mille rose per l’Alzheimer” l’associazione A.I.M.A organizza un punto informativo nella Giornata mondiale della malattia
- Città: PESARO
- Scritto da Ufficio stampa CSV Pesaro
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Venerdì 21 settembre, alla Galleria dei fonditori a Pesaro, l'Aima (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) allestisce un punto di ascolto per dare informazioni sulla malattia, su come gestirla e come approcciarsi a chi ne è colpito. Con un fiore in dono a chi partecipa.
PESARO (Pu) – "Mille rose per l'Alzheimer". È questo il nome che A.I.M.A Pesaro ha scelto per la XXV Giornata mondiale Alzheimer, dando luogo a un momento per la sensibilizzazione, lo scambio di informazioni e il supporto ai malati di Alzheimer e per le loro famiglie. Venerdì 21 settembre, dalle 10 alle 17, l'associazione allestisce un punto informativo alla Galleria dei fonditori di Pesaro (presso Ipercoop), dove chiunque potrà avere spiegazioni e indicazioni sull'Alzheimer e su come approcciarsi a chi è colpito dalla malattia.
L'iniziativa è ideata dalla locale A.I.M.A (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer), che donerà ad ogni partecipante una rosa come omaggio per il momento di ascolto. A.I.M.A. Pesaro onlus è una realtà del volontariato nata nel 1998 e che da allora - con la collaborazione del CSV Marche e grazie ai donatori del 5 per mille - offre alle famiglie di chi soffre d'Alzheimer un centro di ascolto, sostegno psicologico ed assistenza domiciliare gratuita.
A.I.M.A Pesaro è presente coi suoi volontari nelle strutture di Santa Colomba, Casa Aura, e Centro diurno Alzheimer "Giardino dei ricordi", dove l'associazione organizza, gratuitamente, attività assistite di danzaterapia e altre attività ritenute stimolanti per il benessere degli anziani malati. L'associazione ha sede presso l'Asur, Residenza Sanitaria "Galantara" di via Novilara 8, a Pesaro (telefono 346 0747068).
Secondo l'ultimo Rapporto mondiale Alzheimer, nel mondo ci sono 46,8 milioni di persone affette da una forma di demenza (la malattia di Alzheimer rappresenta il 50-60% delle demenze), una cifra destinata quasi a raddoppiare ogni vent'anni. Secondo la Federazione Alzheimer Italia, in Italia si stima che siano 1.241.000 le persone colpite da demenza.
Articoli correlati (da tag)
- Concerto di Italian Dire Straits per la giornata mondiale dell'Alzheimer con la Onlus Nonno Mino
- Settimana del cervello, un seminario sulle demenze senili
- Al via la formazione "Uno sguardo sereno sull'Alzheimer"
- Gestire lo stress nell'assistenza alle persone con demenza
- Check-up gratuiti nel Mese dell’Alzheimer
Ultimi da Ufficio stampa CSV Pesaro
- Emozioni e affettività nell'infanzia e l'adolescenza: ciclo di incontri per genitori ed educatori
- Comprenderci nella complessità del nostro tempo, rassegna di incontri del Centro italiano femminile
- Spettacolo teatrale in favore dell'Avo Pesaro
- "La libertà liberata", gli anniversari del '68 e della L. 180 nella Rasscinema Libera.mente 2018
- I protagonisti della Bella Epoque nel prossimo incontro culturale di Speciale Donna